Tekst piosenki:
Intorno al 1730, Giovanni Meslier,1
parroco di un paese di Champagne,2
si lasciò morire di fame,
esasperato dal fatto di non essere riuscito
a ottenere giustizia in una lite contro un potente.
Lasciò i suoi beni ai parrocchiani
e scrisse, in tre esemplari, un testamento politico e religioso:
il testamento del parroco Meslier.
Avete sul collo fardelli pesanti,
di prìncipi, preti, tiranni e governanti,
di nobili, monaci, monache e frati,
di guardie di sali e tabacchi3, e magistrati.
Avete sul collo i potenti e i guerrieri,
gl’inetti, gl’inutili, i furbi e i gabellieri,
i ricchi che rubano per ingrassare,
lasciando che il popolo, intanto, resti a crepare.
Abbattete i ricchi, i condottieri e i prìncipi.
Sono loro, non quelli degl’inferni, i diavoli.
Son vermi che lasciano al contadino
soltanto la paglia del grano
e la feccia del vino.
Teorizzano pace, bontà e fratellanza,
e poi legalizzano i troni e l’ineguaglianza.
Ed hanno inventato il Dio dei potenti
per addormentare e piegare i corpi e le menti.
Ed hanno inventato i demòni e gl’inferni
per fare tremare e tacere poveri e inermi.
Abbattete i ricchi, i condottieri e i prìncipi.
Sono loro, non quelli degl’inferni, i diavoli.
Non sono i demòni dell’infera corte
i vostri peggiori nemici dopo la morte,
ma sono coloro che, alzando le dita,
annientano e fanno marcire la vostra vita.
E se vi unirete, potrete fermarli,
usando budella di prete per impiccarli;
così non sarete più schiavi di loro,
ma infine padroni dei frutti
del vostro lavoro.
Abbattete i ricchi, i condottieri e i prìncipi.
Sono loro, non quelli degl’inferni, i diavoli.
Dodaj adnotację do tego tekstu »
Historia edycji tekstu
Komentarze (0):